FAQ: Chiedilo al notaio
I lasciti testamentari relativi agli animali
Una iniziativa dei notai per il sociale e il terzo settore. A Modena la Lega Italiana Antivivisezione organizza un incontro conoscitivo sull'importanza dei…
Le aste telematiche sempre più diffuse
Ho sentito parlare delle Aste Telematiche Notarili. Di che cosa si tratta? E come funzionano? Sono ormai oltre tre anni che il Consiglio Nazionale del…
Notizie
Martedì, 19 Febbraio 2019
Corso Diritto Notarile Università di Bologna
Hanno inizio in data odierna le lezioni del corso di Diritto Notarile presso l’Alma Mater Studiorum di Bologna, insegnamento previsto nel piano didattico…
Venerdì, 11 Gennaio 2019
19.01.2019 Presentazione Guida Cittadino “LA TERZA ETA’ STRUMENTI PAT…
Il Consiglio Notarile di Modena con il patrocinio del Comune di Modena e del Consiglio Nazionale del Notariato, ha organizzato per sabato 19 gennaio 2019 la…
Corso Canalgrande 71 - 41121 Modena (MO) Italia
Tel: +39-059-223721, Fax: +39-059-223707
Email: consigliomodena@notariato.it
Giovedì, 21 Aprile 2016
Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna
IL NOTAIO MODENESE FLAVIA FIOCCHI ELETTA PRESIDENTE DEL COMITATO REGIONALE DEI CONSIGLI NOTARILI DELL’EMILIA-ROMAGNA
Una donna ai vertici dei notai dell’Emilia-Romagna. Alla Fiocchi, che è già presidente del Consiglio Notarile di Modena, spetterà guidare tutti i Distretti Notarili della regione. La sua nomina avviene a poche settimane di distanza da quella del notaio reggiano Valentina Rubertelli, che ha assunto l’incarico di Delegato Nazionale al CNN per l’Emilia-Romagna. Insieme a Flavia Fiocchi, nella consultazione di ieri sono stati eletti i notai Giorgio Olivieri, Paolo Magnani e Chiara Maria Florio (in qualità rispettivamente di segretario e vice segretario), ed è stato riconfermato il notaio Andrea Zecchi di Ferrara quale tesoriere.
20 aprile 2016 _ Profumo di donna ai vertici dei notai della regione: è il notaio modenese Flavia Fiocchi, il nuovo Presidente del Comitato Regionale dei Consigli Notarili dell’Emilia-Romagna. La nomina della Fiocchi _ emersa ieri in seno alla riunione del Comitato _ avviene a poche settimane da quella del notaio reggiano Valentina Rubertelli, che ha assunto l’incarico di Delegato Nazionale al CNN per l’Emilia-Romagna. Nondimeno, va evidenziato che nella nostra regione i notai in rosa ai massimi incarichi sono diverse. Oltre a lei, che ricopre da anni l’incarico di Presidente del Consiglio di Modena, vanno menzionate quali Presidenti di Distretto Rosa Menale (Consiglio Notarile di Forlì-Rimini), Maria Rosaria Fiengo (Consiglio Notarile di Piacenza), Maura Manghi (Consiglio Notarile di Reggio Emilia).
In merito alla nuova nomina, la Fiocchi sottolinea: <Vedo nel Comitato Regionale una vera e propria risorsa per il notariato emiliano-romagnolo. Ogni distretto notarile ha e deve mantenere la propria indipendenza e la propria individualità, legata ad elementi sia soggettivi che oggettivi, territoriali ed economici , che rendono diverso un distretto dall’altro, nonostante la vicinanza territoriale ed il medesimo contesto regionale. Per questo è utile che le eccellenze di ciascuno , e le esperienze di ognuno, possano essere condivise per la crescita comune, attraverso un organismo di condivisione quale deve essere il Comitato Regionale, strumento idoneo , per partecipazione e struttura, a creare una politica regionale ed iniziative di ampio respiro al servizio di ciascun distretto _ osserva il neo Presidente, che aggiunge: <Il Comitato Regionale, rappresentando tutti i Distretti della Regione, dovrà poter promuovere linee formative ed informative ad ampio raggio, coinvolgendo anche e soprattutto le istituzioni regionali, attraverso convegni e giornate di studio, che si andranno ad affiancare, senza mai superarle, la comunicazione e la formazione posta in atto da ciascun distretto >.
Insieme a Flavia Fiocchi, nella consultazione di ieri sono stati eletti i notai Giorgio Olivieri, Paolo Magnani e Chiara Maria Florio (in qualità rispettivamente di segretario e vice segretario), ed è stato riconfermato il notaio Andrea Zecchi di Ferrara quale tesoriere.