-
I lasciti testamentari relativi agli animali
Una iniziativa dei notai per il sociale e il terzo settore. A Modena la Lega Italiana Antivivisezione organizza un incontro conoscitivo sull'importanza dei…
-
Le aste telematiche sempre più diffuse
Ho sentito parlare delle Aste Telematiche Notarili. Di che cosa si tratta? E come funzionano? Sono ormai oltre tre anni che il Consiglio Nazionale del…
-
Applicazioni digitali: ecco la "Notarchain"
Arriva la "Notarchain". Alcune settimane fa il Notariato e IBM l'hanno presentata insieme al 52° Congresso Nazionale del Notariato "#Notaio: garanzia di…
-
TUTELE DI CHI ACQUISTA NELLE COMPRAVENDITE
Oggi cerchiamo di analizzare, con alcune note a margine, la Legge 124/2017 per il mercato e la concorrenza. La legge 124/2017, che è entrata in vigore…
-
UNO SCAMBIO DI AUTORIMESSE E LA PERMUTA
Uno scambio di autorimesse e la permuta Quando due condomini si accorgono che stanno utilizzando uno l’autorimessa dell’altro, che cosa possono…
-
DUE QUESITI SUL TESTAMENTO
Due quesiti sul testamento Gli eredi quando il defunto non ha espresso le proprie volontà Mio padre è morto senza lasciare testamento. Chi sono gli e…
-
CASA, SE IL COSTRUTTORE DICHIARA FALLIMENTO
Casa,se il costruttore dichiara fallimento? In caso di acquisto di immobile dal costruttore come posso tutelare il mio acquisto in caso di fallimento del…
-
ECCO LA LISTA COMPLETA PER NON FARE ERRORI
Eccola lista completa per non fare errori. Nella rubrica cli oggi ci addentriamo in considerazioni tecniche, ovvero la lista delle cose da mettere in pista per…
-
MARITO E MOGLIE SOCI E BENI DA ATTRIBUIRE
Marito e moglie soci e beni da attribuire. Mia moglie ed io siamo unici soci da oltre dieci anni di una società in nome collettivo la quale è, a sua volta, p…
-
CINQUE ARTICOLI PER IL "FINE VITA"
Cinque articoli per il "fine vita" le volontà sono sempre revocabili. Ci si dovrà rivolgere a un pubblico ufficiale. Per depositare le proprie disposizioni s…
-
LE AGEVOLAZIONI DELLA "PRIMA CASA" IN CASO DI DECESSO
Mia madre con atto del 2012 ha acquistato un'abitazione e relativa pertinenza usufruendo dell'agevolazione "prima casa". Purtroppo è deceduta nel…
-
Quote donate ai fratelli: e l'usufrutto?
Sono socio di una società in nome collettivo con mio fratello e tre mie sorelle. Vorrei donare la mia quota ai miei fratelli, tuttavia vorrei riservare a mio…
-
Cambi generazionali: come fare in azienda
Sono titolare di un'azienda gestita in forma di società a responsabilità limitata. Sono sposato in seconde nozze; mia moglie ha un figlio di prime nozze. I…
-
I controlli basilari prima di un acquisto
Sono in trattativa per acquistare una villetta. Nella visita fatta insieme all'agente immobiliare, noto che al piano terra è stata realizzata una tavernetta…
-
I diritti dei figli nati fuori dal matrimonio
Ho avuto un figlio fuori dal matrimonio con un uomo già sposato e il figlio è stato riconosciuto all'età di 10 anni. Quali sono le norme del diritto su…
-
Come acquistare una casa in leasing
COME ACQUISTARE UNA CASA IN LEASING “Rent to buy e altri modi per comprar casa” e “Leasing Immobiliare Abitativo” : sono le due nuo…
-
COSA SONO RENT TO BUY E LEASING ABITATIVO?
COSA SONO RENT TO BUY E LEASING ABITATIVO? Si parlerà di rent to buy e leasing abitativo in un incontro che il Consiglio Notarle di Modena con il…
-
TESTAMENTI, CHE FARE PER LE ASSOCIAZIONI
TESTAMENTI, CHE FARE PER LE ASSOCIAZIONI Le istruzioni per chi vuole donare una parte del patrimonio al mondo del volontariato sociale. Da noi in Italia…
-
Appartamenti ai figli: come si deve fare?
Sono coniugato e ho un figlio ancora convivente di maggiore età. Ho altre due figlie sposate entrambe con due figli. Desiderando dare la nostra unica…
-
IL TESTAMENTO NEL CASO DI "AMMINISTRAZIONE"
Ho letto che il recente Convegno "Urbanistica, banche, attualità", organizzato a Rimini dall'Associazione Sindacale dei Notai dell'Emilia romagna "Aldo…
-
LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ADOZIONE DI MINORI
Abbiamo acquistato un appartamento da affittare e lo abbiamo intestato a nostra figlia di 17 anni. è vero che come genitori abbiamo l'usufrutto legale?…
-
CONVIVENZE DI FATTO, VIA AL RICONOSCIMENTO
A UN MESE esatto dall'entrata in vigore della legge Cirinnà sono arrivati oggi in Comune i moduli che avviano la costituzione delle convivenze di fatto…
-
DIRITTO DI FAMIGLIA: ECCO LE UNIONI CIVILI
La legge 20 maggio 2016 n.76 (legge Cirinnà) ha innovato con svolta epocale il panorama normativo del nostro diritto di famiglia, introducendo per la…
-
QUANDO IL FIGLIO NON LEGITTIMO E' RICONOSCIUTO
Poichè ci sono diverse categorie di figli legittimi e naturali, mi domando: quando il genitore riconosce un figli nato fuori dal matrimonio, la famiglia…
-
TRE DOMANDE SU DIVERSI CASI DI SUCCESSIONE
Nei diritti di successione è ricompreso il TFR? Per trattamento di fine rapporto (Tfr), chiamato comunemente anche liquidazione i buonuscita, si intende…
-
ALCUNE IPOTESI CONNESSE ALLE DONAZIONI
Parliamo del contratto di donazione e del mutuo dissenso. In linea generale per mutuo dissenso s'intende un autonomo contratto con il quale le parti, o i loro…
-
GUIDE PER I CITTADINI REALIZZATE DAI NOTAI
GUIDE PER I CITTADINI REALIZZATE DAI NOTAI Ho appreso che sono uscite due nuove Guide per il Cittadino sulla famiglia e sui figli, realizzate dal…
-
GLI OBBLIGHI PER LE SPESE CONDOMINIALI
GLI OBBLIGHI PER LE SPESE CONDOMINIALI Intendo acquistare un appartamento in un vecchio condominio e vorrei chiedere delucidazioni in merito…
-
LA CESSIONE DI AZIENDA E UN'IPOTESI DI EREDITA'
Il primo quesito dei lettori riguarda una interessante ipotesi di cessione di azienda e di debiti. Nel secondo quesito si parla invece del caso di un decesso…
-
LA NUOVA NORMATIVA PER LA "PRIMA CASA"
LE NUOVE NORMATIVA PER LA "PRIMA CASA" Ho letto di alcune novità in tema di agevolazioni 'prima casa' previste dalla Legge di Stabilità 2018. P…
-
ECCO IL FINANZIAMENTO CON PRESTITO VITALIZIO
ECCO IL FINANZIAMENTO CON PRESTITO VITALIZIO Vorrei avere qualche delucidazione sulle caratteristiche principali del prestito vitalizio ipotecario,…
-
ROGITI, CHE COSA SERVE PER EVITARE SANZIONI
ROGITI, CHE COSA SERVE PER EVITARE SANZIONI Vorrei sapere cosa è tenuto a dichiarare il venditore al notaio con riferimento alla normativa…
-
INTERESSI DEDUCIBILI E COSTI DEI PREVENTIVI
INTERESSI DEDUCIBILI E COSTI DEI PREVENTIVI Vorrei sapere, riguardo la deducibilità degli interessi passivi, cosa accade se il prezzo di acquisto…
-
OPEN DAY PER I NOTAI LUNEDI' 23 NOVEMBRE
Open Day per i notai lunedì 23 novembre Un Open Day sulle successioni: lunedì 23 novembre porte aperte in tutti gli studi notarili del Distretto di M…
-
DUE IPOTESI DI EREDITA' DA CHIARIRE
DUE IPOTESI DI EREDITA' DA CHIARIRE La rubrica oggi è dedicata a due quesiti dei lettori che riguardano problemi relativi a casi di eredità. Molti anni…
-
EREDITA': ACCETTAZIONE O EVENTUALE RINUNCIA
EREDITA' : ACCETTAZIONE O EVENTUALE RINUNCIA Essendo morto recentemente uno zio paterno, per poter entrare in possesso dell'eredità è n…
-
EREDITA', ECCO LE REGOLE DELLA PARTE LEGITTIMA
Eredità, ecco le regole della parte legittima Cosa significa tecnicamente 'quota disponibile' di un patrimonio? Questa, in particolare, la nostra situazione in…
-
IN MOSTRA TESTAMENTI DI PERSONAGGI ILLUSTRI
Il testamento, come tutti sappiamo, è un atto con il quale ciascuno può disporre, per il tempo in cui avrà cessato di vivere, delle proprie sostanze. Il…
-
ECCO LE NORME DEL "RENT TO BUY"
ECCO LE NORME DEL "REN TO BUY" UN ISTITUTO GIURIDICO AGGIORNATO DI RECENTE . La compravendita in cui il futuro proprietario paga un affitto. Un…
-
CASA TUTTI I PROBLEMI LEGATI ALL'ACQUISTO
Sono in trattative per l'acquisto di un immobile nel quale ho urgenza di trasferirmi. La società venditrice mi ha fatto presente che l'immobile è s…
-
ACCETTARE L'EREDITA': QUALI CONSEGUENZE
ACCETTARE L'EREDITA': QUALI CONSEGUENZE Mio padre, vedovo, è deceduto due anni fa e io, essendo l'unico figlio, ho accettato l'eredità, ma ad o…
-
COSTI DEI NOTAI ITALIANI I PIU' BASSI IN EUROPA
Costi dei notai italiani i più bassi in Europa I notai modenesi ribadiscono ancora una volta di condividere le forti perplessità, come già ampiamente c…
-
I VANTAGGI DEL "RENT TO BUY" NEL SETTORE IMMOBILIARE
I vantaggi del "rent to buy" nel settore immobiliare Il rilancio del settore immobiliare potrebbe anche passare attraverso il cosiddetto rent to buy', ovvero…
-
LA PROFESSIONE DI NOTAIO ESISTE SOLO IN ITALIA?
Un quesito diffuso: il notaio esiste solo in Italia? In realtà è un luogo comune che non corrisponde al vero. Il notariato di tipo "latino", oltre che in Italia,…
-
CONCORRENZA, NORME MOLTO PERICOLOSE
Il Consiglio Notarile di Modena ha diffuso una nota riguardo le normative sulla concorrenza. Di seguito il testo. «Con il disegno di legge sulla concorrenza…
-
DUE IPOTESI DI EREDITA' E IL TFR DEL LAVORATORE
Sono vedova e ho due figli, di cui uno minore. E deceduto mio suocero, già vedovo a sua volta. Qualche nipote (figli di fratelli di mio suocero) può v…
-
NOTAI, IN ITALIA SISTEMA EFFICACE DA PRESERVARE
Il Consiglio Notarile di Modena spiega la funzione del notaio e le sue mansioni per cercare di ovviare alla scarsa chiarezza e alla disinformazione su questi…
-
LA PROFESSIONE DI NOTAIO IN ITALIA TANTI LUOGHI COMUNI
La professione di notaio in Italia : tanti luoghi comuni infondati Il Consiglio Notarile di in questa puntata della rubrica spiega la funzione del notaio e le sue…
-
COSA ACCADRA' ALL'AZIENDA DI MIO PADRE?
Sono proprietaria in parti uguali di una azienda in forma di società a responsabilità limitata insieme a mio padre che è amministratore unico e non in…
-
L'EREDITA' DEI TITOLI
Mia Madre, che ha 88 anni, non è autosufficiente ed è assistita da badante per 24 ore su 24, dopo la separazione da nostro padre ha avuto metà del…
-
DONAZIONI DI CASE E COMPAGNA STRANIERA
Mio padre possiede un immobile con due appartamenti uguali. In uno abita mia sorella da più di 20 anni con un contratto a uso gratuito, l'altro non è m…
-
IL CASO DI UN FRATELLO RITENUTO ILLEGITTIMO
Sono figlio di due genitori viventi e ho una sorella nata dai miei stessi genitori. Ho anche un fratellastro, con un altro cognome mai riconosciuto…
-
UN CASO DI DONAZIONE E LE CONSEGUENZE
Mio suocero ha deciso di fare al mio compagno un atto di donazione di un terreno dove ora non c'è nulla, ma tra qualche anno lì dovremmo fare s…
-
ORA EREDITERO' LA SECONDA CASA E TEMO LE TASSE
Nello scorso mese di aprile è morta mia madre. Mio padre avrebbe intenzione di rinunciare all'eredità, in modo che io possa ereditare tutto, e di c…
-
CASE, COMPRAVENDITA E CREDITO D'IMPOSTA
Ho venduto una casa acquistata con le agevolazioni fiscali e pochi giorni dopo ho ricomprato un'altra casa usufruendo delle agevolazioni prima casa. Ho…
-
I QUESITI SU VENDITE DI IMMOBILI ALL'ASTA
Sono interessato ad acquistare un appartamento ad un asta in Tribunale, ma mi è stato detto che non è possibile fare riferimento al calore catastale p…
-
TRE QUESITI SUI TEMI DELLA SUCCESSIONE
Oggi proponiamo il tema della successione e della sua regolamentazione rispondendo ad alcuni quesiti emblematici. Da circa un mese è venuta a…
-
LE IMPOSTE DI BOLLO E I COSTI SPESSO ECCESSIVI
Una lettera inviata al Consiglio Notarile di Modena da E.F. chiede delucidazioni riguardo l'imposta di bollo su perizie asseverate. Di seguito la domanda. Gli…
-
COME DARE ALLA FIGLIA DENARO PER IL MUTUO
Mia figlia deve acquistare un immobile del valore di 220.000 euro. Una parte, 70.000 euro, vengono dati da me a titolo di regalo, per la restante somma…
-
FIGLI EREDITANO CASA SENZA UN TESTAMENTO
In caso di morte di entrambi i genitori - deceduti senza lasciare testamento e il cui unico bene era rappresentato dalla casa di abitazione, che è stata…
-
IMMOBILE RICEVUTO IN EREDITA' E AGEVOLAZIONI "PRIMA CASA"
Sono proprietaria - scrive la lettrice - al 50 per cento con mia sorella di un immobile che abbiamo ricevuto in successione. Dovrei acquistare in un'altra…
-
DONO 120 MILA EURO IN FORMA ANONIMA
Può un cittadino italiano effettuare una donazione volontaria di 120mila euro a una persona fisica in modo anonimo? La risposta è purtroppo n…
-
TRE DIVERSI QUESITI SULLE DETRAZIONI IRPEF
1. Mio padre mi ha concesso di abitare gratuitamente in una casa di sua proprietà, che necessita di lavori di rifacimento degli impianti idrici e sanitari:…
-
DEBITI CON EQUITALIA NELL'IPOTESI DI EREDITA'
Mia nonna è deceduta due mesi fa senza aver redatto testamento. Quindi sono chiamati alla eredità, che consiste sostanzialmente nella casa già di s…
-
DUE CASI DI DONAZIONE E DI EREDITA' TRA FRATELLI
Vorrei domandare al notaio se è possibile risolvere per mutuo dissenso un contratto di donazione da parte degli eredi del donatario. La legge riserva al…
-
LASCIO LA MIA AZIENDA AD UNO DEI TRE FIGLI ...
Alla mia attività imprenditoriale partecipa da anni il maggiore dei miei tre figli, che è anche l'unico dei tre interessato a proseguire l’attività. Po…
-
L'IMU NEL CASO DI UN'UNICA CASA DIVISA IN DUE UNITA'
Riguardo il prossimo pagamento Imu sulle seconde case, io possiedo un'unica casa divisa in due unità: nella prima risiedo con mia moglie, nell'altra…
-
QUALE TIPO DI SOCIETA' PER INTRAPRENDERE UNA NUOVA ATTIVITA'?
Siamo tre ex-compagni di università, ora ingegneri elettronici. Vorremmo costituire una società per svolgere attività di progettazione e re…
-
AGEVOLAZIONI FISCALI SE SI ACQUISTA CASA
Quali sono i benefici fiscali quando si compra casa? Chiedere le agevolazioni della "prima casa" quando si compra un'abitazione, con le relative pertinenze…
-
NOTAI IN ITALIA E USA: QUALI DIFFERENZE?
Vorrei chiarimenti in merito alla differenza di funzioni che c'è tra il notaio in Italia ed il "public notary" americano. Il notariato italiano appartiene alla…
-
IL CREDITO DI IMPOSTA DOPO IL CAMBIO CASA
Sono in procinto di acquistare da un privato, insieme a mia moglie, un appartamento con garage in Modena. È un immobile di 250 mq. di superficie utile…
-
IL CASO: L'EREDE MUORE PRIMA DI ACCETTTARE
Il 24 aprile 2013 è deceduta mia sorella, la quale con testamento olografo ha nominato unica erede universale mia madre. il 28 giugno 2013 è deceduta…
-
COME RIDURRE LE SPESE PER LE CASE EREDITATE?
A seguito della morte di mia moglie, mi ritrovo comproprietario con i miei due figli di due appartamenti nella stessa casa e di un laboratorio, oggi affittato.…
-
SUCCESSIONI, RATEI E LA SECONDA CASA
È possibile rateizzare le imposte di successione ipotecarie e catastali e di registro, nel caso in cui gli eredi non abbiano reddito (disoccupati o lavoratori…
-
UNA CASA FRAZIONATA E PROBLEMI DI EREDITA'
L'appartamento attuale dei miei genitori è risultato dalla unificazione di un primo appartamento, con la porzione maggioritaria di un secondo…
-
PATTI DI CONVIVENZA: LE RISPOSTE AI QUESITI
In occasione della giornata "contratti di convivenza - open day" di sabato scorso organizzata dal Consiglio Nazionale del Notariato, i Notai del Consiglio…
-
CONTRATTI DI CONVIVENZA OPEN DAY
Sabato prossimo 30 novembre in occasione della giornata “Contratti di convivenza - Open Day" organizzato dal Consiglio Nazionale del Notariato, i n…
-
UNA CASA COINTESTATA A FRATELLO E SORELLA
Mia moglie e suo fratello sono cointestatari di un appartamento. Il fratello vorrebbe intestarlo tutto a se stesso corrispondendo la metà del valore alla…
-
I DIRITTI DI MIO FIGLIO E DELLA SUA COMPAGNA
Ho acquistato un appartamento dove attualmente risiedo con mio figlio. Se in un domani mio figlio trovasse una compagna, e dall'unione nascesse un…
-
MIO ZIO LASCIA SOLDI E CASA ALLA BADANTE
Mio zio, che era molto anziano, vedovo e senza figli, è deceduto il mese scorso. Noi nipoti abbiamo proceduto alla registrazione presso il notaio del suo…
-
C'E' LA RINUNCIA A UNA PARTE DELL'EREDITA'?
Mia madre è vedova con tre figli e rispettivi nipoti. Ha ereditato tempo fa, insieme ai suoi fratelli e nipoti di un fratello morto precedentemente, quote…
-
SE DUE FRATELLI EREDITANO LA CASA DI PAPA'
Sono residente a Modena. E' deceduto mio padre in Sicilia (già vedovo), lasciando eredi legittimi solo me e mio fratello, quest'ultimo residente anch'egli…
-
SONO RISPOSATO A CHI SPETTA LA MIA EREDITA'
Sono divorziato e sposato in seconde nozze, non ho figli miei, mia moglie è anche lei divorziata e ha una figlia. Abbiamo acquistato una casa in…
-
CASA E DIRITTI AI CONTRIBUTI DEL TERREMOTO
Sono residente in un Comune colpito dal sisma 2012. La mia abitazione ha subito danni e ho fatto richiesta di contributo. I lavori sono appena terminati e…
-
L'EREDITA' DI UNA CASA SE NON C'E' TESTAMENTO
Tre mesi fa è morto mio marito, con il quale ero coniugata dal 1970. non abbiamo avuto figli, io, figlia unica di padre vedovo, ricevetti in eredità un t…
-
COMUNIONE DI BENI: CASA E AGEVOLAZIONI
Mio marito ed io abbiamo intenzione di acquistare una casa di nuova costruzione: possiamo pagare l'IVA al 4%? Siamo in regime di comunione legale dei…
-
L'USUFRUTTUARIO DI DUE ABITAZIONE E LE NORME IMU
Mio padre ed io possediamo - io in nuda proprietà, e mio padre in usufrutto- due appartamenti. Nel più piccolo, vive lui con mi madre, mentre quello p…
-
HO DIVORZIATO: LA MIA COMPAGNA CHE DIRITTI HA?
Due anni fa ho divorziato dalla mia prima e unica moglie (dalla quale ho avuto due figli, oggi entrambi maggiorenni) dopo una separazione consensuale di 7…
-
L'ACQUIRENTE PUO' ACCOLLARSI IL MIO MUTUO?
Ho messo in vendita la mia abitazione, per la quale sto ancora pagando il mutuo, che riuscii ad avere ad ottime condizioni. Ora il probabile acquirente…
-
VOGLIO EVITARE CHE MIO FRATELLO POSSA EREDITARE
Sono coniugato senza figli ed ho un fratello e due nipoti, che sono figli di una sorella deceduta precedentemente. Ora vorrei evitare che in caso di mio…
-
COMPRO CASA E ORA LA RIVENDO. MA LE TASSE?
Nel dicembre del 2010 ho comprato una casa allo scopo di andarci ad abitare, ma senza chiedere le agevolazioni "prima casa". Ora sono in trattativa per…
-
VADO ALL'ESTERO, VENDO CASA: E IL FISCO?
Nel 2011 ho comprato la mia abitazione con le agevolazioni per la prima casa. Ora, dovendo trasferirmi all'estero per lavoro, voglio venderla. quali sono…
-
I NOTAI MODENESI A DISPOSIZIONE DEI NOSTRI LETTORI
oggi inizia la collaborazione con la Gazzetta di Modena, che ospita questa rubrica a cura dei notai del Collegio Notarile di Modena. la rubrica sarà…